Il Consorzio Stabile Servizi Generali ottiene le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 45001:2018

Un traguardo che attesta qualità e sicurezza nel noleggio ponteggi e Gru Liebherr

Il Consorzio Stabile Servizi Generali, realtà leader nel settore del noleggio ponteggi e del noleggio delle Gru Liebherr, ha raggiunto un importante traguardo nel 2025: l’ottenimento delle certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 45001:2018.

Due riconoscimenti di rilievo che confermano l’impegno concreto dell’azienda verso la qualità dei processi e la sicurezza sul lavoro.


ISO 9001:2015 – Sistema di gestione per la qualità

La certificazione ISO 9001:2015 attesta l’adozione di un sistema di gestione qualità capace di:

  • migliorare costantemente i processi aziendali,
  • soddisfare le esigenze dei clienti,
  • garantire l’efficienza e l’affidabilità dei servizi offerti.

ISO 45001:2018 – Salute e sicurezza sul lavoro

La ISO 45001:2018, invece, è lo standard internazionale focalizzato sulla gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Con questa certificazione, il Consorzio conferma l’attenzione riservata alla tutela dei propri collaboratori e alla promozione di un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative.


Certificazione Soatech: un ulteriore passo verso l’eccellenza

Il 2024 è stato un anno cruciale per il Consorzio, che ha ottenuto anche la certificazione Soatech, ulteriore conferma della solidità, affidabilità e competenza nel panorama delle costruzioni e dei servizi generali.


Impegno continuo verso innovazione, sicurezza e qualità

Questi traguardi rappresentano un riconoscimento ufficiale della professionalità, dell’efficienza e della capacità organizzativa del Consorzio, rafforzando la sua posizione competitiva sul mercato.

Il Consorzio Stabile Servizi Generali continua a investire in innovazione, sicurezza e qualità: elementi fondamentali per garantire servizi all’avanguardia nel settore del noleggio ponteggi e Gru Liebherr.